Si svolge tutte le domeniche presso la sala comunale di Via
Vincenzo Joppi dalle 14 alle 17 in orario invernale e dalle 15 alle 18 in
orario estivo.
E' garantita la presenza a turno di un volontario ed è
previsto un momento conviviale.
La presenza massima è di 25 persone.
RASSEGNE TEATRALI
In collaborazione con il Comune di Udine e con l'associazione
giovanile Il Pellicano di Udine si organizzano le rassegne teatrali presso il
teatro “Spazio Venezia” di via Stuparich, laterale di viale Venezia a Udine.
In occasione delle rappresentazioni organizziamo, alla fine
degli spettacoli , un rinfresco per tutti gli intervenuti con lo scopo di
permettere la socializzazione tra le persone di diversa estrazione sociale.
PROGETTO DOPOSCUOLA
E' partito il mese di febbraio il progetto in collaborazione
con la Caritas e l'associazione Casetta a Colori di Udine, in sinergia con la
scuola Manzoni per sostenere i ragazzi di prima e seconda media.
I giorni sono il lunedì, il martedì, il mercoledì e il
giovedì.
Ci sono due classi da 12 ragazzi ciascuna. Una il lunedì e
mercoledì e l'altra il martedì e giovedì.
L'associazione fornisce 4 volontari per ogni giornata che
unitamente ad altri due formano un gruppo di 6 elementi per 12 ragazzi.
PROGETTO MARY POPPINS
Stiamo sviluppando, e siamo ancora alla ricerca di volontari,
un progetto rivolto alle famiglie in difficoltà con la gestione di bambini
dell'asilo e delle elementari. Le disponibilità possono essere diverse per
tipologia di intervento. Si va dalla mattina presto per l'inserimento all'asilo
o alla scuola elementare , oppure al sabato mattina per sostituire i genitori
impegnati al lavoro.
Viviamo nello stesso territorio , siamo parte di un
“villaggio” … vogliamo costruire una comunità, con l'obbiettivo di condividere
riflessioni, proposte, iniziative che ci facciano sentire cittadini attivi,
protagonisti nella vita di questo grande quartiere che è compreso tra viale
Cadore e piazzale cella, tra il confine con Pasian di Prato e l'ingresso al
centro città.
Tombola pomeridiana aperta a tutti con orario invernale 14,00
– 17,00 ed estivo 15,00 – 18,00
Presso la sala comunale di Via Joppi 72....
Domenica 23 febbraio
la tombolata di carnevale dalle 14,00 alle 18,00.
La festa si terrà
presso la sala parrocchiale adiacente alla chiesa di Via Cormor Basso. Divertimento, magia, crostoli e
frittelle...ed una fantastica tombola gastronomica con premi per
tutti....veramente tutti.....
Domenica 01 marzo.....teatro annullato per “corona virus”
Domenica 15 marzo alle ore
17,30
La compagnia teatrale “El Tendon” di Corno di Rosazzo
presenta “Il miedi par fuarze”
con la regia di Marco Zamò
Domenica 29 marzo alle ore 17,30
la compagnia “Teatro delle piramidi” di Maniago presenta “
Bamboccioni (che noia il posto fisso)”
di Roberto D'Alessandro con la regia di Franco Puma
Domenica 19 aprile alle ore 17,30
l'Accademia sperimentale spettacolo Carnia presenta “Psico
simpatici”
con la regia di Alessandro Mistichelli
Sabato 9 maggio dalle 10,00 alle 13,00
4^ edizione della
camminata del ricordo. Itinerario del ricordo dell'esodo Giuliano Dalmata.
Partenza dal Tempio Ossario in piazzale XXVI Luglio e arrivo
alla chiesa di San Rocco per un totale di 1,6 Km. Circa.
In date che comunicheremo …
Presentazione della ristampa del libro di Giorgio Stella “Ti
racconto San Rocco – storia di un suburbio tra luoghi e identità”. Uno spaccato
affascinante della città di Udine e
della sua periferia.
La passeggiata tra i mulini, lungo la roggia di Udine e il
Canale Ledra.
Itinerario che si sviluppa tra piazza Garibaldi ed il
quartiere di San Osvaldo per un totale di circa 6 Km. Per una durata di 3 ore